Passeggiate ed escursioni in Val Fiscalina
Non occorre una particolare attrezzatura, solo scarpe comode e tanta voglia di camminare. Tra tutti gli sport, le passeggiate in montagna vanno per la maggiore, perché a portata di tutti. Non per questo però sono meno impegnative, entusiasmanti ed emozionanti. Tra le Dolomiti le escursioni di certo non mancano, di tutti i livelli e difficoltà. Direttamente dall’hotel, con una semplice passeggiata, si può raggiungere il Rifugio M.te Elmo, oppure l’Alpe Nemes, o ancora seguire il sentiero attraverso il bosco fino in Val Fiscalina. Queste e altre attività sportive, proposte dal Bad Moos – Dolomites Spa Resort, per la prossima estate da trascorrere nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti di Sesto. La guida naturalistica dell’hotel è a disposizione per insegnare agli ospiti la tecnica corretta del Nordic Walking e allo stesso tempo per raccontare qualche informazione e curiosità sulla montagna. Questo sport infatti permette di fare movimento godendosi il paesaggio circostante, fermandosi per ammirare la natura incontaminata, fiori e profumi del tipico habitat alpino.

Chi ama l’alpinismo trova nelle Dolomiti il suo ambiente ideale. Arrampicate ed escursioni tra le vette dell’Alto Adige permettono di godere di viste spettacolari e di panorami unici. Un classico assoluto: partire direttamente dall’hotel e raggiungere le Tre Cime.
Molto apprezzata dagli ospiti del Bad Moos è la due ruote, grazie anche alla disponibilità gratuita di mountain bike, city bike e caschi, a pagamento di e-bike, direttamente in hotel. Gli amanti della bicicletta possono percorrere, tra le altre, l’affascinante “ciclabile di Lienz”, una pista adatta anche alle famiglie con bambini e alle persone non proprio sportive. La lunghezza non deve spaventare, i 45 km ca. infatti si percorrono in tutta tranquillità, sempre in lieve discesa, passando paesaggi davvero mozzafiato, addentrandosi nei boschi per alcuni tratti o seguendo il percorso del fiume in altri. Si può prendere direttamente dall’hotel e senza mai scendere dalla bici si raggiunge Lienz, in Austria, in circa 4 ore. La ciclabile è ben attrezzata lungo tutto il percorso, con aree di sosta e locali per la ristorazione, il ritorno si può percorrere in treno fino a San Candido lasciando la bici a Lienz. Percorsi più impegnativi da affrontare in mountain bike non mancano, tra le vallate delle Dolomiti di Sesto. I più allenati possono mettersi alla prova con il Giro Bike-Tour, un percorso che permette di attraversare 5 cime per un totale di ca. 3.500 m di dislivello; oppure con lo Stoneman-Trail, un tour sulle Dolomiti lungo 120 km con più di 4.000 m di dislivello.