Dolomiti Bike Galaxy

Un progetto che raccoglie tutta l’offerta bike delle zone di Dolomiti SuperSummer, identificato dal suo logo che richiama una catena da bici
Archivio ApT S.Mart BIKE-ph Alessandro Trovati

La mountain bike in tutte le sue varianti ha oramai conquistato l’outdoor e anche le Dolomiti hanno creato un’offerta che si colloca ai vertici internazionali ed è così vasta, che richiama appunto la metafora della galassia. In quasi tutte le 12 valli di Dolomiti SuperSummer ci sono infrastrutture che attirano gli appassionati delle diverse discipline a due ruote, come attrezzatissimi bike park, adrenalinici tracciati downhill, divertenti freeride flow, giri di enduro anche da valle a valle e panorama tours appetibili anche per chi non è allenatissimo, ma vuole comunque godersi la natura in sella alla bici, i sistemi di E-Bike-Sharing sul territorio e non mancano neppure gli spot per i primi passi, dove i più piccini possono imparare a conoscere le biciclette dalle ruote grasse e le sospensioni sovradimensionate nei piccoli pump track o nei cosiddetti skills park. Le infrastrutture bike censite da Dolomiti Bike Galaxy sono situate nelle zone di Cortina d’Ampezzo, Kronplatz-Plan de Corones, Alta Badia, Val Gardena, Alpe di Siusi, Val di Fassa/Carezza, Arabba/Marmolada, Val di Fiemme/Obereggen, Alpe Tognola-San Martino di Castrozza, Valle Isarco. Nelle restanti valli sono in fase di progettazione e realizzazione nuove offerte bike, che saranno integrate nella Dolomiti Bike Galaxy nelle stagioni estive venture.

Un sito dedicato, le singole valli sono elencate e riportate graficamente le attrazioni bike e i relativi impianti di risalita, con la possibilità di “entrare” nei dettagli dei tracciati, dei parchi e degli impianti di risalita, cliccando le apposite icone. L’utente riceve così le informazioni più importanti in stile memo e compatto e non gli resta che tuffarsi nell’avventura a due ruote sulle Dolomiti. Grazie ai 100 impianti di risalita aperti di Dolomiti  SuperSummer, le singole strutture o i percorsi nelle diverse zone possono essere facilmente combinati, dando vita così ad un programma da valla a valle, che è la massima espressione della Dolomiti Bike Galaxy, lo spazio bici infinito tra le montagne più belle del mondo, Patrimonio Mondiale UNESCO.

Per godere al massimo di tutte le possibilità offerte dalla Dolomiti Bike Galaxy, Dolomiti SuperSummer consiglia di acquistare la tessera HIKE & BIKE, ticket non trasferibile a tempo, trasporti bici incluso sugli impianti predisposti, della quale sono disponibili diversi tagli:
– Tessera “Hike&Bike” giornaliera € 46,00.-
– Tessera “Hike&Bike” 3 su 4 giorni a scelta € 107,00.-
– Tessera “Hike&Bike” 5 su 7 giorni a scelta € 143,00.-

Marco

Digital PR | Social Media PR | Editore | Giornalista on line | Blogger https://it.linkedin.com/in/marcospampinato