Proteggere gli occhi, sulla neve
I danni del sole anche sulle palpebre. “Per sciare schermo solare e occhiali”
Con questo titolo, pubblicato ieri da Repubblica.it, l’articolo di Maurizio Paganelli propone la ricerca effettuata dall’università di Liverpool, Department of Eye & Vision Science, a conclusione di uno studio appena pubblicato sulla rivista PlosOne. La ricerca ha esaminato fotografie di persone dopo una vacanza in montagne. Si parla, chiaramente, della refrazione dei raggi UV sulla neve e questo studio dimostra che ancora molti sottovalutano i rischi e non si proteggono sufficientemente.
Già nel 2012 prendemmo in esame questo argomento, proponendo un breve articolo pubblicato su PREALPI iEdition 03, in cui analizzammo le caratteristiche di diverse tipologie di lenti per occhiali da sole.
In attesa dell’avvio della prossima stagione sciistica, presentiamo le novità realizzate da chi, con cura, crea maschere e occhiali per attività sulla neve.
SALICE
La maschera 618 è una maschera race progettata per il mondo dell’agonismo. Punta su un design pulito ed essenziale che non preclude le innate caratteristiche race, adattandosi a tutte le esigenze di chi ama la neve, non solo come un
semplice svago. Disponibile con una lente cilindrica specchiata RW by ZEISS in policarbonato con protezione UV 400 nm, antigraffio e antiappannante, che riduce i raggi riflessi della luce e aumenta le proprietà filtranti per un’ottima visibilità in ogni condizione climatica; in alternativa può essere montata la lente TECH, che riunisce più caratteristiche tecniche: è al tempo stesso fotocromatica e polarizzata, inoltre aggiunge il trattamento di specchiatura multistrato in grado di aumentare il contrasto che conferisce ancora più personalità. In ambito femminile, la maschera 604 è perfetta per coloro che hanno un volto più minuto, grazie alle sue misure ridotte. È dotata di lenti specchiate ZEISS in policarbonato con protezione UV 400 nm, antigraffio e antiappannante, che riduce i raggi riflessi della luce e aumenta le proprietà filtranti per poter sempre vantare una visibilità perfetta in ogni condizione climatica. Maschera 618: 99 Euro – 604: 69 Euro.
BRIKO
La maschera Lava 7.6” ha tutto il meglio della tecnologia e della progettazione di Briko. Schermo extrawide da 7,6”, lenti flessibili in policarbonato filtrano la luce blu, aumentano i contrasti e riducono il tempo di reazione in gara; il sistema Bumper protegge dagli urti e il sistema Flexa rende il frame morbido e in grado di ottimizzare il fit. Il racing cap incluso evita la lacrimazione alle alte velocità e alle temperature più rigide. Lava 7.6”: 175 Euro
SMITH
Dedicata ai giovani rider, Smith lancia la nuova maschera Squad XL. Vantando la montatura più grande di tutta la serie cilindrica di Smith, la nuova Squad XL è più grande e più audace dei suoi predecessori: grazie al materiale ultraresistente Molded Carbonic-X della lente, e al rivestimento con tecnologia Fog-X, la nuova Squad affronta anche le condizioni più estreme, mentre le innovative lenti ChromaPop™ garantiscono una nitidezza visiva superiore. Squad XL: 130 Euro
JULBO
Comfort e sicurezza pensate per baby sciatori, le maschere Julbo pensate appositamente per i bambini. Dedicata ai bambini da 8 a 12 anni, Echo ha tutte le caratteristiche di una maschera per adulti: un frame minimalista, una doppia lente super protettiva e un sistema overstrap per indossarla facilmente con il casco. La lente sferica garantisce un ampio campo visivo mentre il design dell’elastico darà un tocco allo stile dei giovani sciatori e sciatrici. Echo: 50 Euro