Istria Wine & Walk
Passeggiare in mezzo alla natura, concedendosi lungo il cammino alcune pause nei luoghi più suggestivi, per degustare leccornie locali e scambiare due parole con i viticoltori. Niente di più rilassante per mente e corpo! Si può riassumere così l’evento “Istria Wine & Walk”, che si tiene a Buie sabato 20 maggio 2017.
Proprio da quest’ultima cittadina dell’entroterra, si parte per un percorso a tappe, un totale di 11 chilometri. 7 sono i punti di ristoro scelti tra i luoghi più esclusivi del territorio, dove a ogni sosta, ad attendere i “wine-walker” armati di bicchiere da degustazione e mappa del percorso, ci saranno in tutto 8 tra i più rinomati viticoltori istriani, cheracconteranno tradizioni e curiosità e faranno assaggiare le proprie prelibatezze. Ogni tappa sarà situata a 2 km di distanza circa e permetterà di abbinare gli eccezionali vini locali ai prodotti tipici, come il formaggio pecorino, gliasparagi selvatici e la pasta casereccia.
Tra le tappe previste: il vigneto di Santa Lucia, tra i soleggiati terrazzi di viti e ulivi con vista sul mare; il belvedere della collina di Castagnari, ideale per zoomare le vette delle Ciceria e il blu del mare; il parco naturale di Scarline, dove rilassarsi nel verde canyon tra i ruscelli; l’originale galleria Tigor; le cantine vinicole Cattunar e Veralda.
L’evento non finisce con il rientro a Buie. Anzi, proprio qui, nella piazza e lungo le vie del centro storico, verrà allestito un mercato con i prodotti tipici enogastronomici degustati lungo il percorso. Formaggi e insaccati, frutti dell’orto e prelibatezze artigianali, vini locali potranno essere acquistati per godere anche a casa dei sapori autentici e genuini istriani.
Come partecipare
Il punto di ritrovo è il centro storico di Buie. Diversi mini-bus partiranno la mattina dalle 9 alle 13, ogni 20 minuti, da piazza San Servolo per raggiungere la prima tappa del percorso, e il pomeriggio dalle 15 alle 19 per il ritorno, dall’ultima postazione verso Piazza San Servolo a Buie. Per partecipare all’evento è necessario acquistare il voucher al costo di 34 euro, comprensivo di trasporto, degustazione di cibi e vini nelle 7 tappe previste. Per i minorenni dai 3 ai 18 anni la quota d’iscrizione è di 13 euro, con l’obbligo della presenza di un adulto pagante la quota intera, e non prevede la consumazione di bevande alcoliche. Il voucher verrà inviato all’indirizzo email indicato al momento dell’iscrizione e andrà presentato all’organizzazione prima dell’evento, in versione cartacea o digitale. In caso di maltempo l’evento sarà rimandato al sabato successivo 27 maggio 2017. I partecipanti saranno informati via mail con almeno 3 giorni d’anticipo.
Per maggiori informazioni: www.istriaexperience.com/it/istria-wine-walk