Una ricetta al mese: Pavlova

pavlova 3Prosegue la pubblicazione di “una ricetta al mese” in collaborazione con il social network Fuudly, la nuova piattaforma dedicata al cibo per chef, appassionati, blogger e fuudler.

A ottobre è di scena il dolce Pavlova, realizzato dal fuudly blogger Alessandro Tipaldi.

Ricetta: iniziate a montare gli albumi ( a temperatura ambiente) con le fruste di una planetaria a velocità sostenuta aggiungendo un pizzico di sale, quando cominciano a gonfiarsi aggiungete circa 80g di zucchero.

Una volta assorbito, aggiungete la dose rimanente di zucchero un cucchiaio alla volta, e continuate a montare fino a ottenere una meringa ferma e lucida. A questo punto unite l’amido di mais e l’aceto e lasciate amalgamare per qualche secondo sempre con l’aiuto della frusta. Il composto sarà pronto quando, sollevando la frusta, sarà visibile il noto “becco”.

pavlova 1Mettete il composto su un foglio di carta forno, e con l’aiuto di una spatola dategli una forma circolare lasciano i bordi leggermente rialzati. Infornate in forno statico preriscaldato a 150 gradi e fate cuocere per 90 minuti. Passato il tempo di cottura spegnete il forno, E fate raffreddare la base di meringa a forno socchiuso in modo che si asciughi per circa 30 minuti. 

Montate la panna (fredda) in una ciotola (fredda) con lo zucchero a velo e la vaniglia finché non avrà una consistenza soda e cremosa. Disponetela sulla base di meringa e ricopritela di frutti rossi e succo di frutto della passione. Aggiungete dello zucchero a velo e servite.

Scopri gli ingredienti e i tempi di preparazione della ricetta sulla pagina di Fuudly

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *